Raccolta Porta a Porta

Scopri il servizio di raccolta differenziata porta a porta: istruzioni per separare correttamente i materiali, dettagli sul conferimento e calendario scaricabile per una gestione efficiente dei rifiuti.

Vista aerea di Carrara con indicata la posizione dei paesi a monte

Raccolta Differenziata Paesi a monte

Nel 2022 è finita la distribuzione di Eco Card e chiavi per le frazioni a monte. Il servizio rifiuti usa isole ecologiche intelligenti, miste e piccole. Ritiro tessere a Carrara C’entro o RetiAmbiente.

Isole Ecologiche Centro Città

Nel centro storico parte la nuova raccolta stradale per 9mila residenti, con cassonetti intelligenti che raccolgono vetro, carta, plastica, secco e organico. Le utenze domestiche usano eco-card o app, mentre quelle commerciali restano a porta a porta.

Operatore mentre effettua il ritiro degli ingombranti

Rifiuti ingombranti

Il ritiro degli ingombranti è gratuito. È possibile richiederlo a domicilio via telefono, form o app Junker oppure conferire direttamente in Ricicleria. Nei paesi a monte il conferimento avviene secondo un calendario.

Uomo con il cane al guinzaglio

Deiezioni canine

È attivo il servizio di raccolta deiezioni canine con 2 motoscooter attrezzati, soprattutto a Carrara centro, Marina e Avenza. Kit gratuiti e campagne invitano i proprietari a rispettare l’obbligo, pena sanzioni.

Fusti di olio esausto abbandonati

Raccolta oli

Gli oli esausti comprendono oli vegetali e sintetici. Le utenze domestiche possono conferire oli, in contenitori chiusi, gratuitamente alla Ricicleria, mentre le utenze commerciali devono rivolgersi a ditte autorizzate.

Un automezzo all'opera

Spazzamento

Il servizio copre 24 zone con frequenze diversificate. Con spazzatrici aspiranti, meccaniche e lo spazzamento manuale in alcune aree, vengono raccolte 900 tonnellate di polvere e spazzati 24 milioni di ml annui.